TREND > MOBILITÀ INTELLIGENTE

Ricarica induttiva dinamica: possibile driver per la diffusione della mobilità elettrica in autostrada 

Sistemi di ricarica invisibili, installati sotto la pavimentazione stradale, potrebbero ovviare alla scarsa autonomia dei veicoli elettrici, agevolando così la diffusione della mobilità elettrica sulle lunghe percorrenze. 

Figura 1. Rappresentazione schematica del principio di funzionamento dell’approccio charge-while-driving. 

I veicoli elettrici promettono di essere la soluzione a una delle principali criticità della nostra epoca: le emissioni di gas climalteranti. Ricerca scientifica e industria sono all’opera per implementare nuove tecnologie in grado di rendere i veicoli elettrici a batteria (Battery Electric Vehicles, BEVs) accessibili e funzionali quanto i mezzi di trasporto tradizionali. Tuttavia, la scarsa autonomia dei veicoli e il tempo impiegato per effettuare una ricarica – di gran lunga superiore rispetto a quello necessario per il rifornimento tradizionale – sono ostacoli che si frappongono alla transizione all’elettrico.  

In questo ambito, Movyon sta investendo in ricerca e sviluppo su una soluzione molto promettente, l’approccio “charge-while-driving” (“ricarica-mentre-guidi”), basata sulla tecnologia induttiva wireless. Un veicolo opportunamente equipaggiato può ricevere energia per caricare la batteria mentre transita su un’apposita corsia di ricarica, come schematizzato in Figura 1

Ricerca & Sviluppo

Collaboriamo con startup, centri di ricerca e università, in Italia e all’estero, per sviluppare soluzioni che migliorano i processi operativi e introducono nuove funzionalità, rendendo la mobilità più efficiente, sicura e sostenibile. Come polo tecnologico del Gruppo Autostrade per l’Italia, investiamo in ricerca e sviluppo con un approccio flessibile, trasformando le tecnologie emergenti in applicazioni concrete per infrastrutture stradali e urbane.